-
PVC e firma digitale: le regole ADE
PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
-
Rimborso somme versate in eccesso: come richiederlo
Guida ADER 2024 servizi della Riscossione: come richiedere il rimborso delle somme versate in eccesso
-
Pagamenti Avvisi bonari: come cambiano i termini dal 2025
Nel Correttivo in vigore dal 6 agosto 2024 vi è anche una novità per i pagamenti degli avvisi bonari: ecco cosa riguarda
-
Concordato preventivo biennale: decreto e software per gli ISA
Regole MEF per il Concordato preventivo biennale e software ADE: tutte le regole per la proposta dal Fisco e il calendario di riferimento, compreso il correttivo
-
Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?
Le Entrate fissano le regole per l'emanazione degli atti di recupero dove manca il domicilio del debitore: provvedimento del 5 giugno
-
Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR
Pignoramento presso terzi: norme con più garanzie per i terzi nel procedimento. le novità del DL PNRR e l'art 25
-
Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione
Con la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi
-
Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
Dal 1 al 31 agosto pausa estiva per i termini processuali e dal 1 al 20 agosto sospesi gli adempimenti e versamenti tributari
-
Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché
La Cassazione con Ordinanza n 13620/2023 tratta il caso di un avviso di accertamento contraddittorio specificando i motivi della relativa nullità
-
Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali
Risoluzione n 9/2023 per codici tributo per versare le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità (ex art 36-bis DPR 600/73)