• Notizie Fiscali
  • Scadenze
Studio Dott. Ettore De Santis

Commercialista Revisore in Napoli

  • Approfondimenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Approfondimenti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Link
  • Privacy
  • Accertamento e controlli

    Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta

    10 Giugno 2024

    Adempimento collaborativo: nuovo codice di condotta in Gazzetta. Entro il 5.10 necessario firmare il nuovo codice per chi ha già aderito

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta
  • Accertamento e controlli

    Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale

    26 Febbraio 2024

    Pubblicato in GU n 43 del 21 febbraio il decreto legislativo con novità per Accertamento e Concordato preventivo. Vediamo le novità per i PVC

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale
  • Accertamento e controlli

    Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione

    1 Agosto 2023

    Con la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione
  • Accertamento e controlli

    Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto

    31 Luglio 2023

    Dal 1 al 31 agosto pausa estiva per i termini processuali e dal 1 al 20 agosto sospesi gli adempimenti e versamenti tributari

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
  • Accertamento e controlli

    Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché

    22 Maggio 2023

    La Cassazione con Ordinanza n 13620/2023 tratta il caso di un avviso di accertamento contraddittorio specificando i motivi della relativa nullità

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché
  • Accertamento e controlli

    Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03

    3 Marzo 2023

    La legge di conversione del Milleproroghe prevede una modifica alla norma sullo stralcio per gli enti diversi da quelli statali. Possibile l'annullamento totale

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03
  • Accertamento e controlli

    Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista

    9 Febbraio 2023

    Trasmissione dichiarazione dei redditi: requisiti per colpa concorrente del consulente nel comportamento delittuoso del contribuente (Sentenza n 3352 Corte di Giustizia)

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Condotta delittuosa del cliente: la colpa concorrente del commercialista
  • Accertamento e controlli

    Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare

    16 Novembre 2022

    Con Risoluzone n 66 le Entrate pubblicato nuovi codici tributo e ne rinominano altri ai fini del versamento di accise e altre imposte accertate dalle Dogane

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare
  • Accertamento e controlli

    Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società

    15 Novembre 2022

    Con sentenza n 24582/2022 la Cassazione si allinea all'orientamento maggioritario su decadenza del diritto di accertamento per notifica al coobbligato di debito iscritto a ruolo

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società
  • Accertamento e controlli

    Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020

    25 Ottobre 2022

    In GU n 248 del 22 ottobre i correttivi alle disposizioni del Dlgs n 75/2020 di attuazione della Direttiva PIF con misure di lotta contro le frodi nell'UE

    LEGGI ALTRO
    redazione Commenti disabilitati su Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020
  Articoli Precedenti
Articoli successivi 

 

Novembre 2025
L M M G V S D
« Ottobre  
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Novembre: 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Giugno 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Febbraio 2023
  • Settembre 2022
  • Gennaio 2022
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Marzo 2020
Privacy Policy
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com