-
Consulenza aziendale in Agricoltura: nuove regole coerenti con la PAC
Regole per la consulenza aziendale in agricoltura: vediamo di cosa si tratta e quali imprese riguarda. Istituito il Registro Unico dei Consulenti
-
Una tantum filiera apistica: regole per le domande
In GU il Decreto MASAF con le regole per i ristori al settore apistico: come si calcola il ristoro spettante una tantum per gli alveari detenuti nel 2023
-
Credito ZES Agricoltura: % spettante e codice tributo
Le Entrate hanno fissato la % spettante del bonus ZES agricoltura 2024: inoltre viene anche istituito il codice tributo per l'utilizzo con F24
-
Proprietà contadina: l’acquisto senza liberalità non gode di registro agevolato
Piccola proprietà contadina: imposta di registro al 4% nel caso di acquisto da parte del genitore per il figlio senza liberalità
-
Associazioni Città d’identità: nasce il Registro per valorizzare l’agricoltura
Registro delle Associazioni Nazionali delle Città di Identità: chi può iscriversi e come
-
Redditi agrari: approvata una riforma che valorizza il settore
Il decreto Irpef-Ires reca novità anche per i redditi agrari: vediamo una sintesi di ciò che ci aspetta
-
Marchio di agricoltore allevatore custode dell’agrobiodiversità: le regole di utilizzo
Pubblichiamo il testo con le regole di utilizzo del Marchio "Agricoltore allevatore custode dell'agrobiodiversità" che diventerà operativo dal 2026
-
Credito ZES Agricoltura: domande dal 20 novembre
Credito ZES agricoltura: modello e istruzioni per comunicare gli investimenti effettuati fino al 15 novembre. Tutte le regole per il bonus
-
Anticipi PAC: regole Agea per le domande dal 16 ottobre
Agea pubblica le regole per le anticipazioni PAC agli agricoltori
-
Aiuti alle imprese per la moria del Kiwi: tutte le regole
“Moria del kiwi” nel 2023: i sostegni alle imprese del settore dal Dl Agricoltura e ora le regole nel relativo Decreto ministeriale in GU del 3 ottobre 2024