-
Opere d’arte: la valorizzazione sottintende un intento speculativo
La Corte di Cassazione propone ulteriori elementi utili a rintracciare un sottointeso intento speculativo che conduce alla tassazione
-
Società semplice: l’immobile in godimento al socio non produce reddito
Secondo la Cassazione non è applicabile alla società semplice la disciplina di sfavore prevista per le imprese commerciali
-
Società di persone: i prelevamenti eccedenti gli utili costituiscono reddito
I prelevamenti dei soci che eccedono gli utili conseguiti possono costituire reddito di lavoro autonomo
-
Cessione metalli preziosi: le novità fiscali del 2024
Le cessioni effettuate dal giorno 1 gennaio 2024 sono soggette alle nuove regole per la determinazione del valore fiscale
-
In Senato la nuova normativa italiana sulle Criptovalute
Giunge al Senato il Progetto di Legge che regola la fiscalità delle criptovalute con alcune importanti novità rispetto all’inquadramento attuale