-
Fatture false: quando sono considerate dichiarazione fraudolenta
Fatture emesse per contratto di appalto che dissimula somministrazione di manodopera sono considerate reato di dichiarazione fraudolenta: pronuncia della Cassazione n 34407/2024
-
Dlgs Irpef e Ires: riprende l’iter verso le Commissioni tecniche
Il Dlgs con novità per redditi dei terreni, di lavoro autonomo, redditi d'impresa, di lavoro dipendente approvato il 30 aprile scorso arriva alle commissioni tecniche
-
Autotutela obbligatoria: atto d’indirizzo dell’Osservatorio enti locali
Autotutela obbligatoria enti locali: l'Osservatorio sulla finanza e la contabiltà degli enti locali ha pubblicato un atto di indirizzo sulle novità introdotte dalla Riforma Fiscale
-
Concordato preventivo biennale: arriva il tachimetro con pagella fiscale per le PIVA
L'Agenzia illustra ai contribuenti i vantaggi del concordato: nel cassetto fiscale il tachimetro per valutare l'affidabilità delle PIVA e eventuale adesione al CPB
-
Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
La Nota IFEL del 2 settembre a commento delle novità del decreto sanzioni contieni chiarimenti sulle ripercussioni sui tributi locali
-
Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri
Il Decreto Sanzioni attuativo della Riforma Fiscale prevede nuovi criteri per la determinazione delle sanzioni: vediamo le novità in vigore dal 1° settembre
-
Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre
Decreto violazioni tributarie: vediamo le principali novità in vigore con il Decreto n 87/2024
-
CPB Forfettari: come si calcolano gli acconti
Il Dlgs correttivo per il CPB contiene novità per il calcolo degli acconti dei soggetti che aderiscono, compresi i forfettari, vediamo i dettagli
-
Concordato preventivo biennale: inserita la flat tax
I Commercialisti esprimono soddisfazione per l'approvazione del Correttivo al CPB. Molte delle loro richieste sono state accolte, in particolare la flat tax.
-
Concordato preventivo biennale: i correttivi per migliorarlo
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Correttivo sui termini tributari e sul CPB. Il testo non è ancora disponibile. Leo anticipa in sintesi cosa è stato approvato