Notizia Fiscale di Novembre 2024
- 
                Credito ZES Agricoltura: ecco il codice tributoIstituito il codice tributo per l'utilizzo del credito ZES Mezzogiorno per l'agricoltura: le regole ADE 
- 
                CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche: il nuovo servizio ADEComunicazioni relative al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo su e-fatture: il nuovo servizio 
- 
                Legittima l’autotutela sostitutiva peggiorativa per il contribuenteLa Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente 
- 
                Personalità giuridica ETS: chiarimenti del Ministero sul patrimonio socialeIl Ministero del Lavoro con Nota n 15849 del 19 novembre ha chiarito le competenze del Notaio nella verifica del patrimonio per il conseguimento della personalità giuridica 
- 
                Cessione diritto di superficie: quando è tassato il corrispettivoLe Entrate chiriscono la tassazione del corrispettivo nella cessione del diritto di superficie anche alla luce delle novità introdotte dalla scorsa Legge di Bilancio 
- 
                Adesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibiliI contribuenti ISA che aderiscono al CPB dal 3 al 12 dicembre devono ravvedere gli acconti: facciamo il punto dopo la riapertura dei termini 
- 
                Credito ZES Agricoltura: domande dal 20 novembreCredito ZES agricoltura: modello e istruzioni per comunicare gli investimenti effettuati fino al 15 novembre. Tutte le regole per il bonus 
- 
                Concessioni balneari: gare obbligatorie entro 2027 con eccezioniTutte le regole per le nuove concessioni balneari: in GU la legge di conversione del decreto infrazioni 
- 
                Socio, consigliere di CdA e incompatibilità con iscrizione AlboIl CNDCEC ha pubblicato un pronto ordini in replica ad un caso di dubbia compatibilità per un socio di società sportiva anche consigliere del CdA 
- 
                Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notificaLa Cassazione chiarisce che non è nulla la notifica Pec non presente nei pubblici registri