HOME
-
Certificazione Unica forfettari: addio dal 2025
Certificazione Unica 2025: importante chiarimento delle Entrate sui medici forfettari convenzionati con il SSN
-
Costituzione usufrutto e nuda proprietà: tassazione
Come si tassa la cessione separata di usufrutto e di nuda proprietà: un caso di cessione contestuale da parte di due coniugi proprietari al 50%
-
730 semplificato 2025: via alle modifiche dal 15 maggio
Precompilata 2025: online dal 30 aprile modifiche a partire dal 15 maggio. I dati delle Entrate. ATTENZIONE problemi di accesso causa intenso traffico
-
Delibere TARI: proroga dei termini nel Decreto PA
La Legge n 69/2025 di conversione del Decreto PA è stata pubblicata in GU n 109 del 13 maggio e tra l'altro contiene una proroga per la TARI, vediamo il dettaglio
-
Redditi PF 2025: dove indicare il canone RAI imprese
Come compilare i riquadri del Modello Redditi PF 2025 in caso di imprese che detengono apparecchi radio o tv
-
La fattura elettronica europea sostituirà il modello INTRA
Con il pacchetto VIDA nel 2030 in UE saranno obbligatori nuovi adempimenti per contrastare le frodi sull’IVA
-
Redditi PF 2025: novità di quest’anno
Modello Redditi 2025 anno di imposta 2024: vediamo le modalità e i termini di presentazione e una sintesi delle principali novità
-
Start up innovativa: novità e regole 2025
Novità per le Start up innovative nella Legge annuale per la concorrenza: vediamone una sintesi
-
Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere
La Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole
-
Credito ZES Unica 2025: comunicazioni entro il 30 maggio
Regole e modelli per le comunicazioni per il credito ZES Unica: invio entro il 30 maggio