• PRIMO PIANO

    Definite le modalità per presentare la domanda di rottamazione

    Per effetto dell’art. 1 co. 231 e ss. della L. 197/2022, è prevista una rottamazione dei carichi consegnati agli Agenti della riscossione dall’1.1.2000 al 30.6.2022 che causa lo stralcio delle sanzioni amministrative, degli interessi compresi nei carichi (ad esempio, degli interessi da ritardata iscrizione a ruolo), degli interessi di mora e degli aggi di riscossione. Occorre a tal fine presentare la domanda entro il 30.4.2023, poi: i) entro il 30.6.2023, Agenzia delle Entrate-Riscossione comunica la liquidazione degli importi unitamente alle singole rate; ii) entro il 31.7.2023, occorre pagare tutte le somme o la prima rata; iii) entro il 30.11.2023 e, successivamente, il 28.2, il 31.5, il 31.7 e il 30.11…

  • PRIMO PIANO

    Bonus straordinario 200 euro Lavoratori autonomi

    Beneficiari e requisiti I beneficiari dell’indennità una tantum oggetto del decreto ministeriale sono: lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS (commercianti artigiani professionisti iscritti alla gestione separata);  professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza;  CHE nel periodo d’imposta 2021 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro; Partita Iva attiva al 19 maggio 2022; Siano già iscritti alle menzionate gestioni previdenziali alla data di entrata in vigore del Decreto Aiuti (19 maggio 2022); e devono aver eseguito almeno un versamento INPS O Cassa Professionale con competenza anno 2020-2021-2022.  2. Come richiederlo Il soggetto in possesso dei requisiti deve presentare domanda (il…

  • PRIMO PIANO

    Le novità fiscale della Legge di Bilancio 2022

    Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che con l’approvazione della legge di Bilancio 2022 (legge n. 234 del 30.12.2021, pubblicata in GU n. 310 del 31.12.2021) il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento numerose novità di carattere fiscale, tra cui segnaliamo le seguenti: i) modifica degli scaglioni IRPEF a decorrere dal periodo d’imposta 2022 con riduzione delle aliquote sui redditi fino a 50.000 euro e abbassamento della soglia a cui si applica l’aliquota massima del 43%; ii) vengono escluse dall’IRAP le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni; iii) vengono prorogati i benefici previsti per gli investimenti in beni materiali e immateriali fino al 2025, mentre il credito…

  • PRIMO PIANO

    Decreto “Riscossione-bis”: nuova sospensione delle cartelle di pagamento

    Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che, con il DL 30.1.2021 n. 7 (c.d. decreto “Riscossione-bis”), entrato in vigore il 31.1.2021, sono state emanate alcune misure in materia di riscossione esattoriale, che riguardano principalmente: i) la proroga al 31.3.2021 dei termini di pagamento derivanti da cartelle di pagamento e rate da dilazione dei ruoli, scadenti dall’8.3.2020 al 28.2.2021; Riguardo alla dilazione dei ruoliSono sospese tutte le rate in scadenza dall’8.3.2020 al 28.2.2021. I versamenti delle rate sospese devono avvenire in unica soluzione entro il 31.3.2021. ii)  la sospensione fino al 28.2.2021 dei pignoramenti di salari e stipendi, nonché dell’adozione di misure cautelari (es. ipoteche e fermi dei veicoli); iii)…

  • PRIMO PIANO

    Acquisto di veicoli nuovi agevolati fino al 31.12.2021

    La legge n. 178/2020, il legislatore ha introdotto alcuni nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli. In particolare, il citato provvedimento prevede un beneficio a favore di coloro che acquistano veicoli nuovi di fabbrica, che si vanno ad aggiungere a quelli definiti con legge n. 145/2018. Il beneficio varia a seconda: i) delle emissioni del veicolo acquistato; ii) della contestuale rottamazione di un veicolo. Il contributo previsto per l’acquisto di auto ibride o elettriche ammonta a: i) 2.000 euro nel caso in cui venga contestualmente rottamato un veicolo di classe inferiore a Euro 6, immatricolata prima del 01.01.2011. Questi incentivi si affiancano e cumulano con quelli previsti dalla legge di Bilancio…