PRIMO PIANO

Acquisto di veicoli elettrici agevolato per persone fisiche e micro imprese

Con il DM 8.8.2025 il Ministero dell’Ambiente ha definito le modalità di accesso del contributo a fondo perduto sull’acquisto di veicoli elettrici, stabilendo che per fruire del beneficio deve essere presentata apposita domanda utilizzando la piattaforma ge- stita da SOGEI.

Possono accedere alla misura le persone fisiche (con residenza in un’area urbana funzionale) per l’acquisto di un solo veicolo nuovo di categoria M1 ad alimentazione esclusivamente elettrica e con prezzo di listino non superiore a 35.000,00 euro. Il beneficio, in tal caso, ammonta ad euro 11.000,00 euro nel caso di ISEE inferiore a 30.000,00 euro, ovvero a 9.000,00 euro in caso di ISEE fino a 40.000,00 euro.

Le microimprese(con sede in un’area urbana funzionale), invece, possono fruire del- l’agevolazione per l’acquisto di un massimo di 2 veicoli nuovi di categoria N1 o N2. In questo caso, il beneficio consiste in un contributo del 30% sul prezzo con costo massimo pari a 20.000,00 euro.

      CIn entrambi i casi il beneficio è corrisposto al venditore mediante com- pensazione con il prezzo d’acquisto.
SCHEMA RIEPILOGATIVO
Acquisto da parte di persona fisica di un veicolo nuovo categoria M111.000 euro in caso di ISEE fino a 30.000 euro.
9.000 euro in caso di ISEE fino a 40.000 euro.
Acquisto da parte di una micro impresa fino a due veicoli categoria N1 o N230% del prezzo di acquisto nel limite di costo mas- simo pari a 20.000 euro per ognuno dei due veicoli.
Modalità di fruizioneIl contributo viene erogato dal venditore mediante compensazione sul prezzo finale di vendita.

AMBITO DI APPLICAZIONE – PERSONE FISICHE                               

Come anticipato in premessa, secondo quanto previsto dal DM il beneficio può essere richiesto dalle persone fisiche residenti in un’area urbana funzionale con riferi- mento ad un solo veicolo nuovo di categoria M1 (veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente) con prezzo di listino non superiore a 35.000,00 euro.

        CIl beneficio è limitato ad un solo soggetto per nucleo familiare e non è cumulabile con altri incentivi nazionali ed europei. Viene inoltre richiesto che il veicolo sia intestato al soggetto beneficiario del contributo.

L’incentivo ammonta alle seguenti misure, dipendenti dal valore ISEE:

  • 11.000,00 euro se il richiedente ha un valore ISEE fino a 30.000,00 euro;
  • 9.000,00 euro se il richiedente ha un valore ISEE fino a 40.000,00 euro;

in entrambi i casi, il beneficio viene corrisposto dal venditore mediante compensa- zione con il prezzo di acquisto del veicolo.

Quali requisiti aggiuntivi, è necessario che:

  • venga rottamato un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino a 5,00 euro;
  • la persona fisica che prenota il bonus risulti intestataria del veicolo da rottamare da almeno 6 mesi;
  • venga data evidenza dello sconto praticato e della destinazione alla rottamazione del veicolo.

AMBITO DI APPLICAZIONE – MICRO IMPRESE                                  

L’Agevolazione spetta anche alle microimprese con sede legale in un’area urbana funzionale con riferimento all’acquisto di un massimo di due veicoli nuovi commer- ciali di categoria N1 (veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t) o N2 (veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t).

Il beneficio viene riconosciuto nella misura del 30% del prezzo d’acquisto del vei- colo con costo massimo di 20.000,00 euro.

Anche in questo caso l’agevolazione viene corrisposta dal venditore attraverso la compensazione con il prezzo d’acquisto e non può essere cumulata con altre forme di beneficio.

Si segnala, sulla falsariga del beneficio riconosciuto per le persone fisiche, che:

  • ogni contributo deve comportare la rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino a euro 5;
  • al momento della prenotazione, il veicolo da rottamare deve essere posseduto dalla microimpresa da almeno 6 mesi.
AGEVOLAZIONE IN BREVE
  Soggetti beneficiariMicroimprese con meno di 10 dipendenti e fatturato o totale di bilancio non superiore a 2 milioni di euro.
Con sede in Aree urbane funzionali.
Beneficio limitato a due veicoli per microimpresa.
Ambito oggettivoAcquisto fino a due veicoli N1 o N2 commerciali nuovi con valore massimo di 20.000 euro.
CondizioniRottamazione di un veicolo fino a euro 5 posseduto da al- meno 6 mesi.