-
Digitalizzazione diritto societario: semplificazioni in arrivo
La Direttiva UE in vigore dal 30 gennaio contiene semplificazioni per il diritto societario grazie all'utilizzo di strumenti e processi digitali. Da recepire entro il 2027
-
Gestione artigiani e commercianti: neo iscritti con riduzione al 50% (Art. 1, comma 186, legge n. 207 del 30.12.2024)
Con legge n. 207 del 30.12.2024 (c.d. “Finanziaria 2025”), il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento numerose novità in materia fiscale e contributiva tra cui si segnala un beneficio a favore dei neo iscritti alle Gestioni Artigiani e Commercianti che consiste in una riduzione della contribuzione dovuta. Secondo quanto previsto dall’articolo 1, comma 186 della Finanziaria 2025 coloro che procedono all’iscrizione, per la prima volta, in tali gestioni, nel periodo dal 01.01.2025 fino al 31.12.2025 posso accedere, a seguito della presentazione di un’istanza, ad una riduzione del 50% dei contributi complessivamente dovuti per 36 mensilità calcolate senza soluzione di continuità dall’iscrizione fino al raggiungimento del trentaseiesimo mese. Non essendo specificato…
-
Bonus mobili prorogato anche per il 2025
Gentile cliente, con la presente desideriamo informarLa che la legge di bilancio 2025 ha mantenuto il cd. “Bonus mobili” ovvero la detrazione Irpef pari al 50% sulla spesa effettuata per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio (ex art. 16-bis del TUIR). In sostanza, viene confermata – anche per il 2025 – la percentuale di detrazione del 50% e il tetto di spesa fino a 5.000 euro relativamente alle spese sostenute per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici dopo una ristrutturazione edilizia. Rispetto alla “versione” 2024, non cambia quindi la percentuale di detrazione (50%), il limite di spesa (euro…
-
Dichiarazioni operazioni in oro: via dal 17 gennaio alle novità
La UIF Unità di informazione finanziaria per l'Italia commenta le novità, operative dal 17.01, per le operazioni in oro
-
SNC e SAS: in arrivo l’obbligo di redazione e deposito del bilancio
La nuova Direttiva 2025/25/UE, appena pubblicata, prescrive l’obbligo di redazione e pubblicazione dei bilanci anche per le società di persone commerciali
-
Auto ai dipendenti: cosa contiene la Legge di bilancio 2025
Si introduce un nuovo sistema di tassazione dell'uso promiscuo delle auto dei dipendenti. Vediamo cosa contiene la legge di bilancio 2025
-
Soggettività IVA delle Holding e detraibilità dei costi finanziari
L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con Interpello n. 250/2024, quando le holding sono soggetti passivi IVA e le regole per detrarre l’IVA sui transaction costs e servizi finanziari
-
Patti parasociali: l’opzione put non è un patto leonino
Il patto può definirsi “leonino” solo quando avviene un'esclusione totale e costante dalle perdite, e l’opzione put non rientra in questa situazione
-
Bonus veicoli sicuri 2024: in arrivo 1,5 ML
Nel Collegato fiscale viene rifinanziato il bonus veicoli sicuri: a chi spetta e come richiederlo
-
Codici tributo settore giochi ippica
Le Entrate istituiscono i codici tributo per il settore ippica: vediamo il dettaglio della Risoluzione n 58