HOME
-
Nuovo Decreto Energia: aiuti alle PMI
Misure anche per le PMI nel decreto approvato il 28 febbraio dal Governo per aiutare famiglie e imprese contro il caro energia
-
Transizione 5.0: le novità sulla cumulabilità del credito di imposta
Le FAQ MIMIT aggiornate al 24 febbraio recano un nuovo chiarimento sulla cumulabilità del credito di imposta transizione 5.0
-
Rendicontazione sostenibilità: Pacchetto Omnibus UE per maggiore efficienza
Pacchetto Omnibus sostenibilità. Ridotto il perimetro delle imprese obbligate alla rendicontazione di sostenibilità: cosa vuole prevedere la Commissione UE
-
Abuso del diritto: Leo firma l’atto di indirizzo cui attenersi
L'atto di indirizzo sull'abuso del diritto firmato da Leo evidenzia che l'articolo 10 bis si configura in ogni caso come una clausola residuale
-
Trasformazione di società: chi redige la relazione di stima
Il CNDCEC fornisce con pronto ordini un riepilogo delle regole per la relazione di stima nella trasformazione della società
-
Certificazione Unica 2025: dove indicare il CIN
CIN indicato nella CU 2025: vediamo le istruzioni dopo la pubblicazione delle regole ADE per provvedere entro il 17 marzo
-
Modello 770/2025: la novità della nota Q
Novità nel Modello 770 per l'anno di imposta 2024 di recente pubblicazione: cosa indicare nella Nota Q
-
Concerti virtuali: trattamento IVA quando manca l’esibizione dal vivo
Chiarimenti sulla corretta IVA da applicare ai concerti innovativi trasmessi con il concertista riprodotto virtualmente
-
Rimborso IVA 2025: i benefici per gli aderenti al CPB
Entro il 30 aprile è possibile inviare la Dichiarazione IVA 2025: la novità del rimborso IVA agevolato per gli aderenti al CPB con chiarimenti ADE del 24.02
-
Modello 770/2025: regole definitive per invio entro il 31 ottobre
Pubblicate le regole per il Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre prossimo per le ritenute 2024