- 
                Global minimum tax: regole per la comunicazione rilevanteModello e istruzioni per le imprese obbligate alla comunicazione dei dati rilevanti: decreto MEF e istruzioni per adempiere 
- 
                Dogane: novità dal 1° novembre per gli operatoriCome cambia l'assetto organizzativo e quindi operativo delle Dogane: tutte le novità dal 1° novembre. Per gli operatori importante informare i propri sistemi 
- 
                Tassazione dividendi società: cosa si preannuncia per il 2026Il DDL di bilancio introduce anche una norma sui dividendi: vediamo il profilo di tassazione per le società 
- 
                Tassazione plusvalenze: novità in arrivo per il 2026La legge di bilancio che ha cominciato il suo iter con la prima approvazione del DDL in bozza contiene novità anche per le società, vediamole 
- 
                Responsabiltà di vigilare dei soci di società sempliceSoci di società semplice: principio della Cassazione che chiarisce la responsabilità di vigilare sull'operato sociale 
- 
                Acquisto di veicoli elettrici agevolato per persone fisiche e micro impreseCon il DM 8.8.2025 il Ministero dell’Ambiente ha definito le modalità di accesso del contributo a fondo perduto sull’acquisto di veicoli elettrici, stabilendo che per fruire del beneficio deve essere presentata apposita domanda utilizzando la piattaforma ge- stita da SOGEI. Possono accedere alla misura le persone fisiche (con residenza in un’area urbana funzionale) per l’acquisto di un solo veicolo nuovo di categoria M1 ad alimentazione esclusivamente elettrica e con prezzo di listino non superiore a 35.000,00 euro. Il beneficio, in tal caso, ammonta ad euro 11.000,00 euro nel caso di ISEE inferiore a 30.000,00 euro, ovvero a 9.000,00 euro in caso di ISEE fino a 40.000,00 euro. Le microimprese(con sede… 
- 
                PEC Amministratori società: chiarimenti sui requisiti oggettivi e soggettiviCon una nota Unioncamere-Notariato si forniscono nuove indicazioni rispetto alla PEC degli amministratori di società in vigore dal 1° gennaio 
- 
                Accertamento a società estinta: conseguenze per i sociAccertamento nullo alla società estinta, annullati anche gli atti verso i soci: il principio della Cassazione nell'ordinanza n 23939/2025 
- 
                Società cancellata dal Registro Imprese: al liquidatore poteri per 5 anniLa Cassazione fa chiarezza sui poteri del liquidatori dopo la cancellazione della società 
- 
                Esenzione redditi domenicali e agrari: istruzioni quadro RA e RO Reditti SPCon FAQ l'ade fornisce istruzioni per compilare il quadro RA del modello redditi SP 2025 per le soglie di esenzione redditi domenicali e agrari